Autolettura luce
- Redazione
- 23 mar 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 31 mag 2024

Non è richiesto fornire la lettura del contatore di energia elettrica poiché i contatori elettronici sono ampiamente diffusi e trasmettono automaticamente le letture al distributore, il quale le rende disponibili al fornitore.
Come leggere il contatore di energia elettrica?
Per verificare le misurazioni del tuo contatore, premi il pulsante sull'apparecchiatura fino a visualizzare sul display la voce "LETTURA ATTUALE A1" (fascia oraria F1), "LETTURA ATTUALE A2" (fascia oraria F2) e "LETTURA ATTUALE A3" (fascia oraria F3).
Ricorda che non è necessario fornire la lettura del contatore di energia elettrica poiché i contatori elettronici trasmettono automaticamente le letture al distributore, il quale le rende disponibili al fornitore.
Se non disponi di un contatore elettronico, è necessario comunicare i dati delle letture per tutte le fasce. Se compare solo la sigla A3, significa che il contatore non è stato adeguato alla modalità trioraria: in tal caso, comunica solo la "LETTURA ATTUALE A3".
Comments